ECOBONUS 110%
Cogliendo la grande opportunità dell’Superbonus 110%
La Heliantus Energie S.r.l. propone
un’offerta di riqualificazione Energetica “chiavi in mano”

Come ottenere l'Ecobonus 110%
Si potrà usufruire dell’Ecobonus al 110% avviando i lavori di riqualificazione
energetica di seguito elencati:
1)Cappotto Termico in Condomini e case singole:
Intervento di isolamento termico che interessano oltre il 25% della superficie disperdente.
– Tetto massimo di spesa = 50.000,00€ per edifici unifamiliari
– Tetto massimo di spesa = 40.000,00€ per condomini con 2/8 unità immobiliari
– Tetto massimo di spesa = 30.000,00€ per condomini con più di 8 unità immobiliari
– I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i CAM (Criteri Ambientali Minimi)
2) Caldaia a condensazione, pompa di calore, fotovoltaico , microcogenerazione (Condomini):
Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con Caldaie a
condensazione e pompe di calore abbinate all’installazione di impianti fotovoltaici con
relativi sistemi di accumulo o impianti di microcogenerazione.
– Tetto massimo di spesa = 20.000,00€ per condomini fino a 8 unità immobiliari
– Tetto massimo di spesa = 15.000,00€ per condomini con più di 8 unità immobiliari
– Intervento sulle parti in comune dell’edificio
3) Caldaie a pompa di calore anche ibridi o geotermici, fotovoltaico, microcogenerazione (Case Singole)
Intervento di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con Caldaie a
pompa di calore (inclusi impianti ibridi o geotermici) abbinate all’installazione di
impianti fotovoltaici con relativi sistemi di accumulo o impianti di microcogenerazione.
– Tetto di spesa 30.000,00€
– Intervento sugli edifici unifamiliari
Altri interventi di efficientamento energetico
Tutti gli altri interventi di efficientamento energetico già agevolati dall’ecobonus (nei limiti di spesa già vigenti per ciascun intervento) potranno godere della nuova aliquota del 110% a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi principali indicati precedentemente nei punti 1, 2 e 3.
Ad esempio: la sostituzione di serramenti, infissi, finestre o schermature solari sarà detraibile al 110% solo se realizzata contestualmente ad un cappotto termico.
